Vision e Mission
Questo che vado ad affrontare è un argomento che non ha bisogno di tirare in ballo la metafora del puzzle per essere compreso, perché è più che altro una presa di coscienza: vision e mission.
So per certo che nessuno di voi ha preso sottogamba la decisione di aprire la propria attività. Avevate in mente un percorso che – in quanto tale – prevedeva un obiettivo e un piano per poterlo raggiungere.
L’obiettivo (Vision). Potrebbe apparire come la cosa più scontata e ovvia ma… non-lo-è. Per intenderci, l’obiettivo non è aprire una pizzeria perché mi piace fare le pizze, né tantomeno fare la parrucchiera perché mi piace tagliare i capelli. La vision è qualcosa di più… è qualcosa di più profondo, che è nata nel momento preciso in cui avete deciso di non voler essere un dipendente e lanciarvi nell’impresa di aprire una vostra attività. È il sogno, quell’immagine che ha preso forma nella vostra testa, dove i clienti sarebbero entrati da voi e ne sarebbero usciti contenti e soddisfatti del vostro lavoro.
Il piano (Mission). Inutile spiegare cosa sia, perché sappiamo che riguarda la parte strategica, ovvero quella successione di azioni e attività svolte per ottenere un risultato. Nel nostro caso specifico, è la bussola che indica la rotta da seguire e rispettare per raggiungere il sogno. La vision è il futuro, mentre la mission ci orienta nel “presente”.
La presa di coscienza
Avete sempre avuto il potenziale per rendere il vostro brand la scelta migliore per soddisfare un bisogno, differenziandovi così dalla concorrenza, ma – come evidenziato nell’articolo Il Branding è per tutti – la non conoscenza ha reso incompleta la vostra immagine. Se leggete ora Branding: i giusti pezzi del puzzle scoprirete un’ulteriore chiave di lettura, che vi aiuterà a comprendere quanto vision e mission incidano nella vita di un brand. Perché vision e mission sono il motivo per cui esiste un brand!